Danza in Puglia 2025
Regolamento
Torna il concorso “DANZA in PUGLIA”, nella sua 8° edizione. La partecipazione è aperta a tutte le scuole di danza e i danzatori non professionisti e si svolgerà a LUCERA il 3 e 4 Maggio 2025, presso il CINEMA TEATRO DELL’OPERA in via Giordano Bruno n° 5, con un palco delle dimensioni 9x9 con 2 quinte per lato e fondale, ampi spazi per gli Artisti e grandi aree all'aperto per le prove dei Gruppi.
Sezioni
Sabato 3 Maggio
- Classico / Neoclassico
- Contemporaneo
- Modern
Domenica 4 Maggio
- Hip Hop (Coreografico)
- Videodance (Coreaografico)
- Reggaeton (Coreografico)
- Freestyle Battles
- 1vs1 HipHop Under 13
- 1vs1 MixedStyle Under 14
Categorie
- Solisti
- Passi a due
- Gruppi (da 3 elementi in su)
Fasce d'età *
- Baby (5-9 anni)
- Kids (10-13 anni)
- Junior (14-17 anni)
- Senior (over 18 anni)
*La fascia d’età di un Gruppo o Passo a Due viene definita in base alla media delle età dei componenti (L’età valida è quella compiuta fino al giorno del concorso). Nel caso in cui un insegnante o coreografo ballasse con i propri allievi, potrà rientrare esclusivamente nella categoria Senior, anche se la media delle età rientrasse in una categoria inferiore.
NB: L’Organizzazione si riserva di annullare e/o accorpare le Categorie in base alle Iscrizioni
pervenute, previa comunicazione alle Scuole partecipanti
Durate *
- Solisti: Max 2 minuti
- Passi a due: Max 3 minuti
- Gruppi: Max 4 minuti
*Se si superasse tale limite verrebbero inflitte Penalità pari a -0,25 punti sul Totale per ogni Secondo extra. Tale limite NON verrà applicato nelle Variazioni di Repertorio Classico.
Musica
I brani dovranno essere inviati in formato mp3 contestualmente all'invio del modulo di iscrizione.
Si consiglia di portare il giorno del concorso una copia dei brani su Penna USB o CD.
Iscrizione e Costi
L'iscrizione si effettua scaricando il Modulo di Iscrizione e inviandolo, compilato, alla mail infodanzainpuglia@gmail.com, allegando i brani della performance in formato mp3, come indicato al punto precedente, e copia del versamento della quota di iscrizione.
Termine iscrizioni: Giovedì 24 Aprile 2025
L'organizzazione si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi iscrizione pervenuta oltre il termine
Si raccomanda di compilare correttamente il modulo al fine di evitare il rischio di esclusioni o ritardi nella comunicazione della scaletta delle esibizioni
L'iscrizione sarà valida solo se corredata di copia del versamento della quota di iscrizione, effettuato tramite bonifico all'IBAN:
IT12 X030 6909 6061 0000 0160 376
Intestazione: Cherry Factory ASD
Causale: Iscrizione Danza in Puglia
Quote di iscrizione:
- Gruppi: 25€ a persona
- Passi a due: 70€ (35€ a persona)
- Solisti: 40€ a persona
- Freestyle Battles: 10€ (per ciascuna Battle, pagamento anticipato); 15€ (per ciascuna Battle, pagamento sul posto)
Sono previsti 2 Pass Insegnanti per scuola.
Il Pubblico entra gratuitamente previa richiesta tramite mail in fase di iscrizione e fino ad esaurimento posti.
La quota di iscrizione non è rimborsabile.
Premi e Borse di Studio
Verranno premiati dal 1° al 5° classificato di ogni Sezione, Categoria e Fascia d’Età, compresi eventuali ex-aequo, con Premi in denaro e Borse di Studio nazionali ed internazionali.
Per ogni Sezione Coreografica sono inoltre previsti i Premi Speciali che danno diritto a contratti lavorativi per Workshop, Videoclip e Concerti:
- Premio Assoluto (L'esibizione che totalizzerà il punteggio Totale più alto)
- Miglior Tecnica (L'esibizione con il punteggio Tecnico più alto)
- Miglior Coreografia (L'esibizione con il punteggio Coreografico più alto)
- Miglior Talento (a discrezione del Guest di Categoria)
In palio ci saranno prestigiose Borse di Studio nazionali ed internazionali.
Solo per la Sezione Freestyle Battles premio in denaro per i vincitori delle categorie Over14 MixedStyle (100€ per ciascuna categoria)
Giuria e Sistema di Votazione
La Giuria sarà composta da una Giuria di Specialità, costituita da esponenti della danza che si sono distinti per meriti artisdtici, e Special Guests di fama internazionale che voteranno esclusivamente per la disciplina di competenza. Il Giudizio è inappellabile
I Criteri di Valutazione saranno:
- Tecnica (livello, qualità di movimento ed espressività dei danzatori)
- Coreografia (idea, sincro e qualità della composizione coreografica)
La scala di valutazione si estenderà da 4 (più che insufficiente) a 10 (eccellente), senza l'utilizzo dei decimali.
Il punteggio di una esibizione sarà la somma delle valutazioni: voto Tecnica e voto Coreo di ciascun Guest di Categoria + voto Tecnica e voto Coreo della Giuria di Specialità (risultanti dalla Media Aritmetica di tutti i Voti*)
se un Giudice conosce una performance o ne è il coreografo, è tenuto ad ASTENERSI dal voto di quella esibizione, in quel caso la Media Aritmetica sarà applicata sulla votazione degli altri giudici meno la sua. Il voto più alto e il voto più basso, sia per la valutazione Tecnica che per la valutazione Coreografica, verranno eliminati dal calcolo della media.
Nei giorni successivi al concorso saranno disponibili on-line le Classifiche.
Ai coreografi o referenti delle scuole partecipanti verranno inviate su richiesta e in forma privata le Schede di Valutazione della Giuria che includeranno note e consigli da parte dei giudici su ciascuna esibizione di appartenenza
Programma
Lunedì 29 Aprile
- Sarà pubblicata on-line la "Scaletta Prove Palco", in cui verrà specificato l'orario e il tempo a disposizione per ciascuna scuola a seconda delle esibizioni iscritte
- Sarà pubblicato online il "Programma di Gara", sia di Sabato 4 che di Domenica 5, con gli orari precisi di ciascuna Sezione, Categoria e Fascia d'Età, convocazione degli artisti, inizio e termine delle Premiazioni
Sabato 3 Maggio
- Ore 9:00 - Prove Palco (ordine stabilito dalla "Scaletta Prove Palco")
- Ore 15:00 - Ingresso Pubblico
- Ore 15:30 - Inizio Concorso:
- Sezione Classico/Neoclassico
- Premiazione
- Sezione Contemporaneo
- Premiazione
- Sezione Modern
- Premiazione
Domenica 4 Maggio
- Ore 9:00 - Prove Palco (ordine stabilito dalla "Scaletta Prove Palco")
- Ore 15:00 - Ingresso Pubblico
- Ore 15:30 - Inizio Concorso:
- Sezione Hip Hop, Videodance e Reggaeton Baby & Kids · Freestyle Battles:HIP HOP 1vs1 Kids (under13)
- Premiazione
- Sezione Hip Hop, Videodance e Reggaeton Junior & Senior · Freestyle Battles: Mixed style 1vs1 Senior (over14)
- Premiazione
Gli orari delle due giornate potranno subire variazioni in base alle iscrizioni pervenute e saranno definiti con precisione sul "Programma di Gara"